PRINCIPALI CORSI O SEMINARI DELL’ULTIMO BIENNIO
Amministrazione del personale – corso base paghe e contributi (5 giornate)
Paghe avanzato: infortunio, assegni nucleo familiare, Mod. F24 ed UniEmens
Paghe avanzato: modello Cu ed Autoliquidazione INAIL
Paghe avanzato: la riforma del trattamento di fine rapporto e della previdenza complementare
Paghe avanzato: la gestione dell’assenteismo: infortunio, malattia, maternità e altre assenze
Il reddito da lavoro dipendente e il libro unico del lavoro
Sistemi retributivi incentivanti e contenimento del costo del lavoro
Il conguaglio contributivo e fiscale di fine anno
La costituzione del rapporto di lavoro e le tipologie di contratto
Il collocamento ordinario e obbligatorio
Le assunzioni flessibili e agevolate
L’instaurazione e lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato
Le procedure di certificazione dei contratti di lavoro, gli incentivi all’assunzione e la disciplina del rapporto di lavoro dei disabili
Contratti a finalità formative, a progetto, occasionali
Tipologie contrattuali flessibili (part-time, tempo determinato, ecc…) e la somministrazione di lavoro
Diritti e doveri dei lavoratori somministrati
Retribuzione, mansioni, orario di lavoro e fondamentali diritti e doveri
La gestione dell’orario di lavoro, dei riposi e delle ferie
Diritto alla privacy, potere di controllo e licenziamento disciplinare
I provvedimenti disciplinari e la gestione del contenzioso nel rapporto di lavoro
La cessazione del rapporto di lavoro subordinato: dimissioni e licenziamenti individuali
La gestione degli esuberi del personale
La gestione delle vertenze individuali di lavoro: rinunce e transazioni
La gestione degli ammortizzatori sociali
La cassa integrazione guadagni, i contratti di solidarietà e i licenziamenti collettivi
La gestione degli ammortizzatori sociali
Il trasferimento d’azienda
Contratti a termine, part-time, premi di risultato e altre novità Protocollo Welfare
Le ispezioni in azienda e il regime sanzionatorio in materia di lavoro
L’appalto e il subappalto di servizi – il distacco dei lavoratori in Italia
Legge Finanziaria e riforma del Welfare – le novità per i datori di lavoro
La contrattazione aziendale e la riforma degli assetti contrattuali e la detassazione
Le novità mensili in materia di amministrazione del personale
L’orario di lavoro dei lavoratori mobili (autotrasporto)
I lavoratori italiani all’estero
Rimborsi spese e fringe benefits
Trasferte e rimborsi spese ai dipendenti e collaboratori
Costo del lavoro e budget del personale
La contrattazione aziendale e le relazioni sindacali
La Legge di Stabilità e le altre novità
Job Act: novità ed approfondimenti
Congedi parentali e flessibilità di orario per le lavoratrici madri
Il Decreto Dignita’: novità per i datori di lavoro
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?
VUOI DIVENTARE UN NOSTRO COLLABORATORE?